INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Clienti/FornitoriProtezione Dati Personali
Regolamento UE 679/2016
Conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, ed in particolare dall’art.13 dello stesso, con la presente la Società CUSINATO RENATO fornisce al Cliente/Fornitore le seguenti informazioni:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali, cioè chi assume le decisioni in merito alle modalità e alle finalità del trattamento, è
SEDE LEGALE: Via F. Tasca, 94 – 35010 SAN PIETRO DI GÙ (PD)
SEDE OPERATIVA E DEPOSITO: Via Fornace 10, 12, 14 – 35010 SAN PIETRO DI GÙ (PD)
TEL. 049.9455044 – FAX 049.9459000
E-MAIL quality@cusinatotrasporti.it
Per contattare il Titolare puoi utilizzare l'indirizzo email cusinatorenato.legal@registerpec.it
I dati personali forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge.
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento (UE) n. 2016/679. Segnaliamo che, in ossequio al principio generale di esattezza, correttezza, liceità, trasparenza, di tutela della riservatezza, limitazione della conservazione, pertinenza, non eccedenza e proporzionalità, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) n. 2016/679, i dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati sono raccolti e trattati dalla Società, per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente, nell’ambito della propria normale attività e per il perseguimento delle seguenti finalità:
- corretta e completa istaurazione del rapporto contrattuale con Cliente/Fornitore ed esecuzione dei relativi obblighi contrattuali;
- dare esecuzione all’ordine di acquisto proveniente/inviato dal/al Cliente/Fornitore, oltre che al fine di consentire alla Società di compiere tutte le varie attività amministrative, commerciali, contabili e fiscali derivanti dall’ordine/fornitura;
- adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge;
- perseguimento del miglioramento e dello sviluppo dell’attività della Società e dei suoi rapporti commerciali, anche attraverso attività promozionali, informative, statistiche e di controllo qualità e di rilevazione del grado di soddisfazione della clientela (effettuate direttamente o eventualmente tramite l’opera di terzi e/o società specializzate designate quali incaricati o responsabili del trattamento dei Dati ) anche tramite strumenti automatizzati (ad esempio, fax, e-mail).
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
CUSINATO RENATO, quale titolare del trattamento, e ciascuno degli eventuali Responsabili esterni come di seguito identificati, gestirà ed archivierà con strumenti cartacei, informatici o telematici i dati personali raccolti, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati personali potranno essere trattati nei limiti e con le modalità di cui alla presente informativa da dipendenti e collaboratori della Società designati quali incaricati o responsabili del trattamento, i quali riceveranno adeguate istruzioni operative ed opereranno sotto la diretta autorità del titolare del trattamento.
Specifiche misure di sicurezza, come prevede l’art. 32 del Regolamento (UE) 2016/679, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La Società protegge i dati personali attraverso l’applicazione di livelli di sicurezza riconosciuti a livello internazionale, nonché attraverso procedure di sicurezza che proteggono i dati personali :
- da un utilizzo improprio o da una divulgazione degli stessi;
- da una modifica non autorizzata;
- dalla perdita o dalla distruzione accidentale o causata da atto illecito.
La Società informa di non procedere ad alcuna profilazione della propria clientela, né di adottare procedure decisionali automatizzate dirette a tale fine.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati e nel rispetto dei termini prescrizionali imposti dalla legge.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei Dati non ha di per se natura obbligatoria ma risulta comunque necessario in quanto l’eventuale mancato conferimento con riferimento alle finalità indicate, determina l’impossibilità della Società ad instaurare e/o a dar corso ai rapporti contrattuali con Clienti/Fornitori. Il conferimento dei Dati con riferimento alle finalità di cui al paragrafo “Finalità del trattamento – lettera d)” invece, risulta meramente facoltativo e necessita del consenso dell’interessato che, in assenza, tra l’altro, potrà non essere incluso in ricerche di mercato, analisi e indagini statistiche, nonché non ricevere informazioni commerciali e/o offerte promozionali.
COMUNICAZIONE A TERZI
I dati personali saranno oggetto di comunicazione a CUSINATO RENATO per poter rispondere alle richieste informative, ovvero potranno essere comunicati agli Enti ed Istituti per l’espletamento degli obblighi di legge o all’autorità giudiziale, ove vi fosse richiesta. I dati personali raccolti potranno essere comunicati in ambito UE e trasferiti in Paesi Extra UE esclusivamente per le finalità sopra specificate. Inoltre, la Società si serve di altri soggetti, imprese e persone fisiche affinché svolgano certe attività come ad esempio: l’effettuazione di pagamenti, i viaggi, la consegna della merce. Fermi restando eventuali obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, i dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti:
- spedizionieri e aziende operanti nel settore del trasporto;
- istituti di credito e finanziari;
- società di factoring (società di recupero crediti);
- compagnie assicurative e società di assicurazione del credito;
- professionisti incaricati dalla Società e/o consulenti della Società;
- società di audit, revisione e certificazione;
- società che trattano banche dati finalizzate a valutare la solvibilità delle aziende e/o che forniscono informazioni commerciali;
- consulenti legali.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ai sensi di quanto previsto al Capo III "Diritti dell'interessato" del Regolamento (UE) n. 2016/679, gli interessati hanno in qualunque momento:
- diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
- diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
- diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
- diritto di presentare Reclamo all'autorità di controllo – art. 77;
Le richieste vanno inoltrate scrivendo o contattando il titolare del trattamento al seguente indirizzo cusinatorenato.legal@registerpec.it.
Sezione 3 Regolamento UE 679/2016 – Rettifica e cancellazione
Art. 16 – Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
- L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati;
- l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento (es. dimissioni);
- l'interessato si oppone al trattamento se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dalla legge a cui è soggetto il titolare del trattamento;
- …omissis….
- Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
- I paragrafi precedenti non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
- per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento …omissis;
- …omissis…;
- …omissis…;
- per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Art. 18 – Diritto di limitazione di trattamento
- L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- Se il trattamento è limitato alle finalità descritte precedentemente, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
- L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art. 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma degli articoli sopra citati, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
- L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
- il trattamento sbi basi su un contratto;
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
- L'esercizio del diritto relativamente alla portabilità dei dati, non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
- Il diritto relativamente alla portabilità dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
San Pietro in Gù (PD), 22/05/2018